Festival dei suoni e della Musica dal Mondo


Worldland Festival: la storia
Worldland Festival dei suoni e della musica dal mondo "apre i battenti" nel 2015 ad opera di Dario Aspesani (attualmente direttore Artistico del Festival e Presidente dell'associazione culturale Worldland).
Worldland Festival offre qualcosa di diverso dai normali festival del centro Italia creando e condividendo musica originale, popolare e dal mondo con l'aggiunta di mostre d'arte e presentazione libri . Il programma "worldland" radici, invece, inerente la narrazione delle fiabe originali e dal Mondo è curato da Lara Giancarli vice presidente dell'associazione stessa.
Oltre cento artisti tra musicisti, pittori, attori e scrittori hanno partecipato al festival negli ultimi sei anni. La sola edizione 2021 vanta ben cinquantadue artisti provenienti da tutta Italia e dall'Estero.
Dal Dicembre 2023 l' ASD Worldland ha inaugurato il Museo della Musica popolare dal Mondo e Sperimentale a Montegiorgio (FM) presso Palazzo Sant' Agostino.
Dall' Aprile 2024 è sorto anche il centro studi Suoni e Balli dal Mondo Dr. L. Catalini nella stessa location. Dal 2023 è attiva anche radio Worldland con le musiche dei protagonisti del festival (link su questo sito).
​
MODALITA' ACCREDITAMENTO ARTISTI
Per partecipare al festival gli artisti si devo accreditare all'associazione in uno dei tre settori presenti ovvero:
1. Musica (solo artisti world music, blues, jazz e musica popolare)
2. Letteratura (solo saggistica, ricerca in ambito musicale e culturale storico)
3. Pittura e arti visive.
Verranno presi in considerazione solo gli artisti che rientrino in queste macro categorie. Le iscrizioni vengono vagliate anno per anno dal comitato tecnico di Worldland composto da musicisti, scrittori e artisti già facenti parte dell'associazione stessa per un periodo di due anni di concorso con il direttore artistico del Festival.
Per le candidature si prega di scrivere alla mail specificando la richiesta di invio dell' apposito modulo che dovrà essere compilato in ogni sua parte e rispedito all'indirizzo associazioneworldland@gmail.com .
ATTENZIONE: PER LE BAND SI RICHIEDE LINK DEMO, BREVE BIOGRAFIA E IMPORTO DELLA EVENTUALE PRESTAZIONE + IVA. Disattesa questa richiesta non si darà seguito alla contrattazione.
​
FESTIVAL 2025
Si svolgerà dal 21 Giugno al 21 Settembre 2025. Sono previsti 19 appuntamenti tra concerti, mostre, presentazione libri e conferenze.
​​
Saranno valorizzati i borghi storici e le bellezze naturali e paesaggistiche delle località che ci ospiteranno creando un "conubium" tra musica e ambiente come di consueto.
​​
Seguiteci anche su Facebook e Instagram!
​​
​
